Canali Minisiti ECM

Terremoto: Federfarma, le farmacie sono aperte a garanzia del servizio

Farmacia Redazione DottNet | 23/01/2017 14:01

La Federazione esprime vicinanza ai colleghi farmacisti che stanno facendo di tutto per assicurare la continuità dell'assistenza sul territorio

Federfarma esprime grande solidarietà alle famiglie delle vittime di questo ennesimo terremoto e alle popolazioni colpite dal sisma che vivono situazioni drammatiche, peggiorate dal freddo intenso di questi giorni e dalla neve che ostacola i soccorsi. La Federazione esprime anche vicinanza ai colleghi farmacisti che, pur tra mille difficoltà, stanno facendo di tutto per assicurare la continuità dell'assistenza farmaceutica sul territorio.


    "E' proprio in questi momenti drammatici che la farmacia conferma di essere un presidio sociosanitario essenziale per le piccole comunità grazie alla prossimità e alla capillarità della rete e di ricoprire un importante ruolo sociale" osserva Annarosa Racca. "Ai colleghi delle farmacie rurali, che continuano ad operare in queste difficili situazione con l'impegno di sempre, va il mio ringraziamento e l'apprezzamento per il lavoro svolto" afferma il presidente del Sunifar, Alfredo Orlandi, coinvolto in prima persona in quanto titolare di farmacia nella provincia dell'Aquila.

pubblicità

"Tanti miei colleghi sono di aiuto alla popolazione con veri e propri atti di coraggio. Dispiace vedere come in tante occasioni il ruolo delle farmacie rurali non sia tenuto nel giusto conto dalle Istituzioni né correttamente valorizzato." "Nella regione malgrado le mille difficoltà tutte le farmacie sono aperte e continuano a svolgere regolarmente il servizio sia pure con qualche ritardo negli approvvigionamenti. Alcune sono rimaste anche senza luce e senza il collegamento internet" aggiunge Giancarlo Visini, presidente di Federfarma Abruzzo.

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Si è svolta a Roma l'assemblea nazionale dei delegati sindacali di FP-CGIL, UIL-FPL, NURSIND, NURSING UP, AAROI-EMAC, FASSID, FP-CGIL Medici e Dirigenti SSN FVM, UIL-FPL Medici

L'Osservatorio Change Lab Italia 2030: oltre 4 su 10 temono di non poter ricorrere a cure e il 59% ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria o sta per farlo

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'